IL JOBS ACT è LEGGE
È stato approvato in data 10 maggio il Disegno di Legge n. 2233-B, il cosiddetto "Jobs Act" per il lavoro autonomo. Il provvedimento deve ora essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e prevede num
È stato approvato in data 10 maggio il Disegno di Legge n. 2233-B, il cosiddetto "Jobs Act" per il lavoro autonomo. Il provvedimento deve ora essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e prevede num
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2017 (Supplemento Ordinario n. 20) il Decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante "Disposizioni urgenti in materia finanziaria, inizi
E' stato pubblicato, sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, il testo del decreto direttoriale 4 maggio 2017, che, in attuazione del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 28 ottob
Con il Provvedimento del 2 maggio 2017 l'Agenzia delle Entrate ha approvato alcune modifiche al modello di dichiarazione 770/2017, nonché alle relative istruzioni e specifiche tecniche. Tali modi
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 27 del 5 maggio 2017, ha approvato un decreto legislativo che prevede disposizioni per la ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese
Rossella Orlandi, Direttrice dell'Agenzia Entrate, in occasione del convegno dedicato alla trasmissione telematica delle Dichiarazioni e alla fatturazione elettronica, si è espressa con parere favorev
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della guida dedicata al bonus mobili, la detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non infer
Con la Circolare n. 80 del 2 maggio 2017 l'INPS fornisce chiarimenti in merito all'attestazione del DURC in presenta di dichiarazione di adesione alla definizione agevolata dei debiti. Nello specifico
Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati i dati relativi alle entrate tributarie del primo trimestre 2017, che ammontano a 94.599 milioni di euro, in aumento quindi del
Sono in arrivo 191.221 mail, da parte dell'Agenzia delle Entrate, agli indirizzi Pec dei contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione Iva per l'anno d'imposta 2016 o che l'hanno presentata
L'ammortamento è un processo contabile fondamentale, che fa parte delle cosiddette "scritture di assestamento", il cui fine è quello di ripartire il costo di un'immobilizzazione materiale o immaterial
Il 12 aprile entrerà in vigore la nuova disciplina della responsabilità di sindaci e membri dell’organo di controllo delle società di capitali.La legge 14 marzo 2025, n. 35 modifica infatti l’art. 240
Chi è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi prodotti nel 2024 i contribuenti che sono obbligati alla tenuta delle scrit
Entro questa data i Consulenti del lavoro iscritti all'ENPACL sono tenuti al versamento di un quarto del contributo soggettivo minimo (25%).
Entro questo termine gli Enti del volontariato sono tenuti a chiedere, tramite comunicazione del rappresentante legale dell'ente o di un suo delegato alla Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrat
Entro questo termine le Società sportive di calcio professionistiche partecipanti ai campionati nazionali di serie A, B e Lega PRO (ex C1 e C2) devono comunicare all'Ag. Entrate, tramite invio telemat
E' approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 35/2025, che modifica l'articolo 2407 del codice civile in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale nelle società di capitali. Di
Affinché una società assicurativa non debba versare l'acconto dell'imposta sulle assicurazioni è necessario che, nell'anno di riferimento per detto acconto, si verifichi la duplice condizione della ce
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!